Tutto nasce da un perimetro, una linea nel terreno che delimita quello che sarà la casa. In questo caso è stata la natura il primo ospite fornendo una radura circolare dove far nascere l’edificio che in ogni suo lato osserva gli alberi che la circondano con il rispetto di non toccarli mai.
L’orizzonte é quella linea che separa cielo e mare mentre unisce l'uomo e l'infinito.
La natura è acqua e sole, casa e giardino. Immersi nel verde declinato da alberi, piante, frutti e fiori si riscopre in ogni angolo la lezione di umiltà e rispetto dell'abitare il paesaggio.
Intimo, confortevole, suggestivo, questo castello di charme colpisce per la purezza delle sue linee architettoniche che si fondono e confondono con una garbata contaminazione di arredi di design e accenti glamour.
Tra il silenzio della montagna ed i profumi del mare la qualità del ristoro cresce di pari passo con l’enormità degli spazi che circondano la casa di natura stupenda. La villa del Silenzio è un gioiello della riviera di ponente nascosto agli occhi del pubblico.
Elegante ed autentica finca
La casa risulta viva quando non appoggia sul luogo che la ospita ma vi affonda le radici; queste stesse radici riappaiono sulla collina sotto forma di frutti che proteggono ed esaltano l’edificio. Così l’abitante circondato ed avvolto dalle vigne diventa esso stesso natura e paesaggio.
Il mare non si vive soltanto con gli occhi, ma nei polmoni, sulla pelle ed in ogni suono percepito.
Il piacere di aprire gli occhi ogni mattino sotto il profilo del Re delle Alpi, riscaldati dal camino della casa o dal sole della veranda, rende ovattato ogni suono esterno come se un morbido di neve isolasse la casa indipendentemente dalla stagione.